Iscritti alla under 21 mentre si continua ad organizzarsi e un fungo spunta tra i Rams

Definito ormai il training camp di preparazione al campionato under 21, che si terrà dal 30 agosto al 5 settembre al campo G. De Ledda di Bresso dalle ore 10 alle 17 di tutti i giorni, prima di ritornare ai consueti allenamenti dalle 19 alle 21 al Saini in via Corelli a Milano. Come sempre quest’anno al training, camp particolare cura sarà data anche all’alimentazione, al corretto modo di nutrirsi ed alimentarsi. A questo proposito abbiamo incontrato un persona squisita oltre che un capace imprenditore che ci ha coinvolto nella sua passione per il proprio mestiere e che speriamo di coinvolgere a nostra volta nella passione per il nostro sport. Fulvio Amaglio, questo il nome del guru dei funghi e della frutta che ci ha dedicato ieri molta attenzione, ascoltando il nostro progetto e illustrandoci le difficoltà che incontra in questo momento chi continua a lavorare e a far lavorare onestamente tante persone nel mondo. Quello però che più mi ha colpito è il modo con cui ci ha proposto il suo lavoro, che sebbene ormai molto lontano da quello del contadino di una volta ha continuato a mantenere intatta la dedizione alla terra e la passione nel fornire non solo un alimento, ma un premio per gli occhi, l’olfatto, il palatoe l’organismo. Pensare che c’è ancora chi si fa irretire da merendine artefatte, tralasciando i frutti, pensare alle forme rotonde di tanti bambini rimpinzati di alimenti utili solo ad alzare il fatturato di multinazionali, ma non a migliorare la crescita dei nostri ragazzi, fa veramente riflettere. Noi cercheremo di far apprezzare ancora, quanto la frutta sia buona e faccia bene non solo parlandone, ma grazie all’accordo raggiunto e alla generosità di Fulvio Amaglio, dimostrando al camp quanto questa possa essere nutriente e quanto riesca a reintegrare i sali persi. Un elemento completo ricco di zuccheri buoni, in quanto non raffinati, ricco di acqua e di diverse vitamine a seconda del frutto. Vi suggerirei di provare fin da subito: al mattino al posto di una merendina o di un panino mangiatevi una mela o due pesche, fresche. Non troppo mature, ne troppo acerbe , vi accorgerete quanta energia riesca a darvi.
Interessante la riunione di mercoledì dove sono state mese a punto importante proposte da portare all’assemblea delle società del 17 luglio e dove, dopo aver analizzato i suggerimenti giunti da più parti, stiamo adesso cercando di stilare dei regolamenti che tengano conto delle idee di tutti.
Oggi stesso infine provvederemo a formalizzare la nostra iscrizione al torneo under 21, cosi da poter usufruire della agevolazione della tassa di iscrizione di soli 150 euro, mentre stiamo valutando la partecipazione al torneo under 15. Settimana prossima ci sarà la prima riunione dello staff tecnico per il campionato under 21. Il nostro obbiettivo è riuscire a far crescere maggiormente la squadra nei fondamentali utilizzando più allenatori possibili, per poi riuscire ad assemblare i vari ruoli. Insomma cerchiamo grandi musicisti per suonare in una grande orchestra per un football che sia sempre più sport di squadra, dove i solisti avranno il giusto spazio, ma solo all’interno dell’orchestra.