Buona affluenza di pubblico al terzo Italian Super Bowl.
Si è giocato a Sesto San Giovanni il terzo Italian Super Bowl davanti ad un numeroso pubblico visto l’orario, il caldo e la data scelta per la sua disputa. I nostri complimenti vanno ovviamente agli organizzatori che hanno saputo portare oltre tremila persone paganti ad assistere allo show dei loro giocatori americani, ma vanno anche ai Panthers Parma , vincitori del titolo. Noi apprezziamo molto quanto fatto per far conoscere il football americano, anche se rimaniamo convinti che il football americano, quello che amiamo e quello che ci piace vedere sia quello dove si lotta per conquistare i centimetri, sia quello dove tutti contribuiscono in maniera determinante a strappare poche yards all’avversario che cerca strenuamente di difenderle. Il concetto basta vincere e per cui segnare un punto in più dell’avversario, non è mai appartenuto a questo sport e per quanto ci riguarda non ci apparterrà mai. Ciò nulla toglie all’abilità di incassare oltre trentamila euro che gli organizzatori sono stati capaci di racimolare in un periodo difficile per l’economia e che sicuramente potranno aiutarli ad aumentare le iniziative internazionali delle loro All Stars o altro. Mi auguro che molti dei nostri dirigenti di società abbiano imparato che i fondi si possono trovare con una buona organizzazione frutto del contributo di molte persone e che non è sufficiente pensare solo alla propria squadra e a giocare perché una federazione funzioni.
Tornando ai Rams, martedì, nuova riunione organizzativa per la prossima stagione nella quale vi verrà sottoposto anche i regolamenti che la federazione dovrà approvare all’assemblea generale, per conoscere il vostro parere. Continuo nel frattempo ad invitarvi a cercare nell’ambito delle vostre amicizie persone disponibili a fare il corso arbitri che si terrà a Milano il week end del 4 e 5 settembre. . Venerdì se verrà confermata ci dovrebbe essere la prima riunione per la attribuzione dei compiti tecnici nei vari reparti delle under e sarà esplorata la possibilità di creare una under 15 o 16 vedremo. Nel frattempo mercoledì altra riunione federale di segreteria per esaminare i suggerimenti che le squadre ci hanno fornito.