Forse è colpa del più grande genio dell’umanità se l’Italia è ridotta così? Forse è colpa del ’68, sta di fatto che ormai in Italia tutti sanno tutto e senza informarsi criticano tutto. Su face book viene scritta una fesseria ma facendola precedere da un numero ed un comma? Bene nessuna si premura di vedere se quanto affermato corrisponde a verità, dato che c’è un numero chi lo ha scritto saprà il fatto suo, per cui tutti a prendere per vero tale affermazione. Mille scienziati o presunti tali dicono una cosa, e tutta la stampa, giù a scrivere fiumi di parole, pronti all’occorrenza a trovare mille altri scienziati, o presunti tali, che dicono

esattamente l’opposto. Cosi passiamo un anno a preoccuparci per la siccità che attanaglierà il pianeta per i prossimi cento anni e l’altro a preoccuparci degli alluvioni. Avete visto in questi giorni un articolo di qualche scienziato che parla del surriscaldamento del pianeta? Aspettate una settimana quando dovrebbe arrivare il caldo e state tranquilli che qualcuno lo si troverà. Cosa c’entra questo con lo sport ed il football americano? C’entra, perché qualcuno ha insegnato agli italiani a comportarsi cosi ed è stato lo sport. O meglio la parte negativa dello sport. Se una nazione non si scandalizza quando si pagano milioni di euro un allenatore per poi criticarlo ogni giorno, i casi sono due: o c’è della mala fede, o ci siamo rincoglioniti. Si perche se pensiamo che i CT sono persone che non ne sanno più dei giornalisti o di quello che al bar arringa la folla, perché pagarlo tanto, e se pensiamo che invece ne capisca, perché non lasciarlo lavorare e ascoltare le sue ragioni. Poi visto che i ct sono tanti e uno solo vince, si dovrebbe accettare che con i mezzi ...
More