1 result for day: 09/06/2010

5. La gente è la nostra massima risorsa

Il quinto articolo della serie di sette che ho deciso di scrivere è quello che con più facilità mi ha permesso di trovare analogie col football americano, per l’evidente motivo che chiunque abbia giocato e si sia soffermato ad analizzare una partita ha potuto notare quanto sia affascinante la dinamica delle interazioni di gruppo e quanto sia complessa da gestire; un gruppo di persone con diversi caratteri, diverse abilità, inclinazioni e difetti che prova a collaborare per ottenere in cambio soddisfazioni che in nessun altro posto può trovare. Le dinamiche di comportamento del gruppo sono state ampiamente analizzate da psicologi, sociologi, antropologi, proprio perché qualsiasi passo verso una più profonda comprensione di quest’elemento è davvero una conquista di risorse di impareggiabile valore. Chi impara a gestire le persone, chi ha il raro dono di comprendere e conoscere una persona dopo cinque minuti che vi parla quello è davvero un genio, e ha un potere nelle sue mani impareggiabile. Diverso tempo fa, parlando con un americano coinvolto in politica ai tempi George Bush, iniziammo a discutere riguardo alla serie di errori, gaffe, crisi politiche di cui Bush era accusato durante il suo mandato (ad esempio riguardo all’uragano Katrina, l’undici settembre o la guerra in Iraq) e mi colpì tantissimo la spiegazione che mi diede per giustificare il tutto. Secondo lui – è necessario dire che era un’opinione evidentemente di parte – il problema non stava nella persona di Bush, nella sua stupidità o intelligenza nell’agire, ma piuttosto nel fatto che aveva commesso ... More