1 result for day: 31/05/2010

Tutti a l’Aquila

Ci sono cose che uno non finirebbe mai di raccontare, come il football day di Pontremoli e altre che non vorrebbe mai raccontare, ma è mio dovere spiegarvi e condividere con voi cosa è realmente l’Aquila. La televisione, internet i films catastrofici, ci hanno abituato a vedere una realtà virtuale che poco ci ferisce. Ci spaventa lo spazio della visione, ma poi il commento degli spettatori si limita alla bellezza delle ripresa e a quanto siano più o meno verosimili le immagini. Visitando l’Aquila si ha la reale dimensione di cosa sia un terremoto: edifici distrutti, edifici in piedi ma inaccessibili, edifici pericolanti, ma una delle cose che più mi ha impressionato è vedere il pavimento in pavè di una strada esploso dopo la torsione della terra. Mi sono immaginato mentre tornando da scuola improvvisamente il pavè si alza ed esplode lanciando il porfido verso l’alto, e da quel momento tutto ciò che possiedi sono i vestiti che indossi e i libri che hai con te. Nemmeno sui tuoi affetti puoi contare, perché non sai chi è sopravvissuto all’evento. Pensando ai libri, mi è venuta in mente una versione di latino di Cicerone, che parlava delle vere ricchezze. Raccontava di nobili romani che a bordo di una nave attraversavano il mediterraneo e durante il tragitto facevano naufragio, perdendo tutte le ricchezze che avevano portato con loro, proprio per paura di perderle lasciandole a casa. Sulla spiaggia chiesero ad un filosofo che era naufragato con loro come mai sembrasse ... More