Siamo il paese della memoria corta. Siamo il paese che non ha più voglia o non sa più fare i sacrifici veri per ottenere risultati, abbiamo solo un valore: il denaro. Per cui nessuno si chiede come mai la squadra di calcio che molto ha investito per vincere in Europa, non ha nelle sue file nessun ragazzo del vivaio e nemmeno l’allenatore. I tifosi si sentono appagati perché hanno speso uno stipendio per andare a Madrid e questa è la loro parte di sacrificio, nessuno si ferma ha pensare se forse il proprio figlio aveva altre esigenze, se la propria moglie o marito o famiglia aveva altre esigenze. No tutti a fare festa e la

stampa a pompare questi eventi, eventi che riducono poi piazza del Duomo come una latrina a cielo aperto, in cui a tutti era concesso tutto, purchè si mettesse al collo una sciarpa calcistica. Pontremoli (MS) non sarà così e neanche l’Aquila. Intanto ambedue gli incassi andranno in opere a favore dello sport dei ragazzi locali, inoltre il nostro intento è riuscire ad avvicinare più gente possibile ai valori di cui il F. A. è ricco. Ricordate poco tempo fa quando la Federcalcio cercò di imporre il terzo tempo ai suoi professionisti lautamente pagati,? E’finita come sappiamo e nessuno ha stigmatizzato il contrasto tra chi per valori intendeva solo quelli del conto corrente o del gioielliere e chi ogni domenica mette sul terreno di gioco, davanti a pochi familiari i suoi sacrifici, la sua passione per vivere in un mondo diverso, quello pulito, anche se pieno di fango spesso, del terreno di gioco. Quei terreni dove la meritocrazia e lo spirito di squadra, dove il rispetto e la lealtà la fanno da padroni. Questo è quello che troveranno tutti quelli che verranno a Pontremoli (MS) , dove alle 14.30 dei ragazzi - Ohio Northern University, incontreranno la All Stars della Federazione Football Italiana nel Campanone Bowl. Nessuno imporrà a nessuno di darsi la mano a fine match, è scritto nelle cose, giocheremo per imparare, per fare esperienza, per cercare di fare il primo passo che dovrà portarci, magari fra cinque anni a giocare per cercare di misurarci alla...
More