Rams vs Frogs 9 – 21
Piacevole pomeriggio al Saini Field per il pubblico accorso ancora numeroso superando abbondantemente le 200 presenze per un pomeriggio di sano sport. Occasione, la seconda giornata della Golden League FIF che si è chiusa con una sconfitta per la squadra di Milano: le Rane di Legnano superano dopo 4 quarti molto tirati e combattuti l’ostacolo Rams, aggiustando la caduta della scorsa settimana. Gli Arieti hanno tenuto fino alla fine, dopo essere andati in vantaggio con il primo storico e straordinario Field Goal della nuova era Rams, atteso da tempo e segno di come la squadra sia cresciuta in termini di organico e di organizzazione in questi 3 anni, riuscendo ad organizzare allenamenti mirati per tutti i ruoli da ricoprirsi.
Purtroppo non è bastato il netto miglioramento di tutta la squadra rispetto all’incontro di 7 giorni fa con i Gladiatori di Roma per vedere i biancoverdi di Milano trionfare davanti al proprio pubblico, nella prima vera domenica primaverile che si registri in questo 2010. Se per la difesa si è trattato di confermare quanto di buono mostrato per ampi sprazzi di partita il giorno del debutto nella Golden League, l’attacco ha mostrato una maggiore concentrazione pagando sicuramente molto meno l’emozione che, lo scorso match, aveva inciso sull’andamento della gara.
1° Tempo
Si comincia con la palla ai Frogs, dopo il kickoff Rams: 3 giocate e un fumble ricoperto dai padroni di casa mette le ali all’entusiasmo dei 200 tifosi sugli spalti, memori di come proprio dalle palle perse maturò la sconfitta di domenica scorsa. Il tempo corre, con le due squadre attente a non subire gli affondi avversari più che a portarsi in prossimità della endzone avversaria: dopo il primo quarto la situazione è in pieno stallo, con punteggio sullo 0 a 0. Proprio un intercetto lanciato dai Rams in chiusura di quarto permette ai Frogs di recuperare lo svantaggio nei Turnover (cambi di possesso palla); l’ottima difesa Rams limita però la ripartenza avversaria, consegnando nuovamente palla a Mattia #3 e compagni. Diversi buoni passaggi per Matteo#80 permettono al team di arrivare in raggio da field goal. Qui, come si dice in questi casi, finisce la cronaca e inizia la storia: centro Karim #59, holder Pierino #12 (autore di un’altra grande prestazione tra placcaggi in campo aperto e un extra point bloccato), kicker Andrea #40. Palla sulle 19 yards Frogs con distanza complessiva da coprire per portare i Rams in vantaggio uguale 36 yarde: il calcio è forte e teso, e dopo qualche secondo di fluttuazione aerea panchina, pubblico, giocatori e staff esplodono chi in urla di gioia chi in sorrisi soddisfatti che valgono più di cento parole. I Frogs ripartono però decisi dopo il kickoff, e in una decina di giochi riescono a portare palla nella endzone Rams: è il Td del 6 a 3, considerando che l’extra point viene letteralmente stoppato dal succitato Pierino #12.
2° Tempo
Il secondo tempo vede i padroni di casa leggermente in difficoltà a superare la linea difensiva ospite, tanto che i primi minuti passano tra punt e passaggi di possesso palla senza che si producano significativi guadagni. La situazione viene sbloccata ancora dai Frogs, che con una corsa centrale si portano sul 12 a 3, arrotondato poi in 14-3 grazie alla conversione da 2 punti maturata grazie a un pass veloce per il #82 ospite. Il quarto più significativo in termini di punti segnati è proprio l’ultimo: i Rams ci credono e vanno più volte vicini alla segnatura, venendo fermati in una circostanza da un intercetto sulle 14 yds Frogs. I primi a segnare sono però, ancora una volta, le Rane di Legnano: una corsa lunga del #23 viene fermata da Peter#20 con palla già oltre la linea di meta. E’ il 21 a 3 Frogs, un punteggio troppo severo nei confronti dei giovani Arieti. Un’ottima corsa di “Reverse” viene poi fermata con giocatore già in vista della linea di meta per un’errore della Crew arbitrale che puntualmente si scusa con coach e pubblico: errare è umano. Con pochi minuti ormai sul cronometro i Rams danno fondo alle energie rimaste e con un ennesimo buon drive in cui si registrano grandi guadagni di Filippo#25, chiamato a sostituire il Nitro nazionale (dolorante per uno scontro di settimana scorsa), si portano a ridosso della endzone avversaria. Che viene poi superata praticamente allo scadere da una corsa breve di Mattia#3. Nullo il pass della conversione da 2 punti, i Rams tentano l’onside kick che esce però sulla linea laterale. Si registrano nell’ultimo drive diversi buoni tentativi di lancio del nostro Qb, che avrebbero meritato miglior sorte: finisce 9 a 21 per gli ospiti.
La reazione della squadra c’è stata e si è vista in diverse occasioni, i ragazzi hanno dimostrato tutto il loro valore ancora una volta, limitando gli errori visti al debutto e giocando compatti: non ci si aspettava certo di stravincere oggi, a fronte di un avversario organizzato, preparato e rispettato. Appuntamento adesso a Sarzana, sabato prossimo per il 3° turno della Golden League FIF.